Google per il non-profit: uno strumento prezioso per la tua associazione 30/10/2015
Posted by CSVLombardiaSud in Web & Non-Profit.comments closed
Google per il non profit offre a organizzazioni come la tua la possibilità di accedere gratuitamente a strumenti Google quali Gmail, Google Calendar, Google Ad Grants e tanti altri. Questi strumenti possono aiutare la tua organizzazione non profit a contattare nuovi donatori e volontari, a lavorare in modo più efficiente e a raccontare la sua storia.
Avviata la 2° edizione dell’indagine on line ‘La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità’ 06/03/2014
Posted by CSVLombardiaSud in Web & Non-Profit.Tags: fondazione sodalitas
comments closed

La ricerca, giunta alla sua 2^ Edizione, è stata ideata per indagare le modalità e la frequenza con cui il Terzo Settore utilizza la comunicazione digitale, con particolare riferimento ai social network, alle aspettative che questi canali generano e soddisfano e alle criticità che fanno emergere.
La presentazione ufficiale dei risultati della ricerca coinciderà con il lancio della 4^ edizione di Sodalitas Social Innovation, il programma che favorisce la creazione di partnership profit-nonprofit migliorando la capacità progettuale del Terzo Settore.
L’avvio dell’iniziativa avverrà all’inizio del mese di aprile, nell’ambito di un evento on line di cui saranno presto disponibili tutti i dettagli.
YouTube for Good: raccontarsi per raccogliere fondi 22/01/2014
Posted by CSVLombardiaSud in Web & Non-Profit.Tags: storytelling, youtube
comments closed
Da Bandiera gialla.it: Usare lo strumento video, e in particolare il visual storytelling – cioè la narrazione di storie attraverso le immagini video – per raccontare in maniera più efficace il mondo del non profit. E’ l’idea di base da cui è partito “YouTube for Good”, la piattaforma Youtube che consente al mondo del non profit di sfruttare al meglio il potenziale del format video, condiviso in rete e sui social media dodici volte più dei post di testo.
Si tratta di una versione dedicata di YouTube che offre agli utenti dei video non profit la possibilità di effettuare donazioni direttamente tramite il “pulsante di donazione” basato sul servizio Google Wallet e alle organizzazioni di effettuare il live streaming o arricchire i video con indicazioni per una call to action specifica da rivolgere alla community di sostenitori e simpatizzanti.
Un blog per raccontare la tua storia 29/07/2013
Posted by CSVLombardiaSud in Web & Non-Profit.Tags: blog, storytelling
comments closed
«Il blog resta lo strumento di comunicazione e networking più potente che si possa trovare in rete nonostante nascita e diffusione dei social networks. Al contrario, i social media hanno dato vigore e nuova estensione al blog». E’ quanto spiega Simone Apollo in un interessante articolo pubblicato su www.baleia.org. Vi consigliamo di leggerlo per intero e di valutare attentamente tutti gli argomenti toccati da Simone, ricordando che «il blog in definitiva è un qualcosa di antico: è un mezzo per proporre racconti».
Melpyou, e l’organizzazione dei tuoi eventi è più facile 18/07/2013
Posted by CSVLombardiaSud in Web & Non-Profit.Tags: eventi, organizzazione, recruiting, volontariato
comments closed
«Siamo convinti che tutte le persone sarebbero disposte a dare una mano nel loro tempo libero se solo sapessero “chi”, “dove” e “quando” c’è bisogno di aiuto. Melpyou è inoltre l’opportunità di conoscere tante nuove persone mentre si collabora con loro». Si presenta così Melpyou, un network in cui tutti gli enti senza scopo di lucro possono inserire le loro richieste d’aiuto e dove tutte le persone fisiche possono offrire la loro disponibilità nello svolgere le attività richieste.
Non-profit e comunicazione: nuove tecnologie & vecchi difetti 28/06/2013
Posted by CSVLombardiaSud in Web & Non-Profit.Tags: comunicazione, internet, non-profit, programmazione
comments closed
Come comunica il mondo del non-profit nel 2013 prova a raccontarlo un interessante articolo di Gabriella Meroni sul sito Vita.it.Nuove tecnologie e vecchi difetti: se in tanti ormai non rinunciano a newsletter, blog e a una presenza costante sui principali social network, la comunicazione risulta sempre complessa quando si tratta di dedicarvi energie e abilità. Di rado viene accompagnata da una programmazione pianificata e razionale:
L’attività di comunicazione per le associazioni è intensa, tanto che è tra le voci che “consumano” più tempo e risorse; nella speciale classifica dedicata alle attività di comunicazione che impegnano maggiormente in termini di tempo e risorse si trovano quasi appaiati, la produzione di newsletter via email e i post su facebook (al primo posto con circa la metà delle indicazioni), seguiti dagli articoli per il sito (li citano il 36% delle associazioni) e gli appelli diretti di raccolta fondi (29%). Facebook è anche il principale canale di comunicazione tra i social media (il 94% del campione ha un profilo), seguito da Twitter (il 62% è presente anche qui), Youtube (42%) e LinkedIn (24%).
Vi consigliamo di leggere l’intero articolo sul sito Vita.it.
Google offre visibilità online gratis alle ONLUS 16/05/2013
Posted by CSVLombardiaSud in Web & Non-Profit.comments closed
È l’opportunità che Google offre alle Onlus per rendersi più visibili in Internet, farsi conoscere, sensibilizzare il pubblico e quindi raccogliere nuovi fondi per le proprie attività. Google Grants è in pratica la versione nonprofit di Adwords ed è uno strumento di pubblicità per le realtà che operano nel sociale senza scopo di lucro.
Continua a leggere l’articolo di Mattia Dell’Era sul sito www.mattiadellera.it